Il cuoppo o cuppitiello
La parola cuoppo in napoletano ha 2 significati ben precisi.
Nel primo significato, e forse anche il più conosciuto, è legato al cartoccio di carta a forma di imbuto che contiene i fritti tipici napoletani, ossia crocchè, supplì, pasta cresciuta e frittatina di pasta. C'è anche la versione con la frittura di mare, ossia alici, calamari e triglie .
Il cartoncino che contiene funge sia da facile asporto per poter mangiare per strada il cuppetiello, che assorbire l'olio della frittura e mantenere caldo il contenuto.
Ma il suo significato è anche figurativo, intendendo una persona davvero brutta, ad . es. tu sì 'nu cuoppo
Nessun commento:
Posta un commento